Robinsonate “The Last Man On Earth” all’inizio sembra un naufrago di Defoe (ma per fortuna non lo è) Mariarosa Mancuso 29 APR 2015
Ex-machina, il "dietro sotto la superfice" che non brilla per l'originalità Sinuoso titanio in forma umana e occhietti rossi. Ultron, figlio degenere della cibernetica e dell’intelligenza artificiale che nel film di Joss Whedon fa passare un brutto momento al suo creatore Tony Stark e all’accozzaglia di supereroi caratterialmente bacati che vanno sotto il nome di “The Avengers”, non è propriamente un capolavoro. Mariarosa Mancuso 24 APR 2015
La coscienza di W. “Credi in Dio?”, chiede la voce fuori campo di Walter Veltroni, regista e demiurgo dell’universo bambinesco. Risposta, prontissima perché “I bambini sanno”, dice il titolo del film: “In un Dio religioso no, in un Dio naturale sì”. La verità non è un valore, ma il film di Veltroni fa venir voglia di chiamare il Telefono Azzurro. Mariarosa Mancuso 22 APR 2015
Perché non fare 1993 “1992” era partita quasi bene, ed è finita malissimo. Dagli attori, alle inquadrature, fino al sesso Mariarosa Mancuso 22 APR 2015
L’orfanello Nanni Moretti, che fu un magnifico quarantenne, ha perso grinta e smalto. Con la mamma che muore e commuove gira intorno alla più scontata delle emozioni. Mariarosa Mancuso 19 APR 2015
LE VACANZE DEL PICCOLO NICOLAS La storia d’amore più originale vista da un bel po’. Viene dalla Francia, precisamente dalla provincia che si affaccia sull’Atlantico, dove i giovanotti alla morte del padre devono mandare avanti la falegnameria di famiglia Mariarosa Mancuso 18 APR 2015
THE FIGHTERS – ADDESTRAMENTO DI VITA La storia d’amore più originale vista da un bel po’. Viene dalla Francia, precisamente dalla provincia che si affaccia sull’Atlantico, dove i giovanotti alla morte del padre devono mandare avanti la falegnameria di famiglia Mariarosa Mancuso 18 APR 2015
Abbiamo visto i trailer dei film di Garrone, Moretti e Sorrentino. E abbiamo già capito tutto I magnifici tre, i tre moschettieri, il tris d’assi, i tre tenori del cinema italico: qualunque cosa con il tre – eccetto “le tre civette sul comò” – è tornata utile per celebrare l’occupazione paramilitare al Festival di Cannes. Gareggiano. Per una volta i critici italiani non si sono infuriati con i francesi sciovinisti. Mariarosa Mancuso 17 APR 2015
Più Mad men, grazie Anche noi abbiamo le nostre rimostranze da fare a Matthew Weiner, come i twittaroli Mariarosa Mancuso 15 APR 2015
Mucca assassina Si chiama “P’tit Quinquin”. E’ demenziale, è francese, è razzista. Farlo vedere ai nostri campagnoli Mariarosa Mancuso 08 APR 2015